Cos'è ar 70 90?

AR 70/90: Fucile d'Assalto Italiano

L'AR 70/90 (Arma da Ripetizione modello 70/90) è un fucile d'assalto di fabbricazione italiana, sviluppato da Beretta e adottato come arma standard delle Forze Armate Italiane alla fine degli anni '80. Ha progressivamente sostituito il Beretta BM59.

Caratteristiche Principali:

  • Calibro: 5.56x45mm NATO, standard NATO.
  • Funzionamento: A presa di gas, con otturatore rotante. Questo tipo di meccanismo garantisce affidabilità e controllo.
  • Modalità di fuoco: Semiautomatico e automatico (raffica libera).
  • Caricatore: Stanag (compatibile con caricatori NATO). Solitamente da 30 colpi.
  • Peso: Circa 4 kg (scarico).
  • Lunghezza: Circa 920 mm.
  • Mire: Tacche di mira regolabili. Possibilità di montare ottiche tramite slitta.

Varianti Principali:

  • AR 70/90: Versione standard per la fanteria.
  • SCP 70/90: (Special Carbine Program) Una versione più corta, una carabina, con canna più corta per unità speciali o paracadutisti.
  • SCS 70/90: (Special Carbine Short) Versione accorciata della SCP 70/90.

Utilizzo:

L'AR 70/90 è stato l'arma principale dell'Esercito Italiano per diversi decenni. È stato impiegato in diverse operazioni militari sia in Italia che all'estero. Pur essendo stato gradualmente sostituito dal Beretta ARX-160, rimane in servizio limitato.

Pregi:

  • Affidabilità.
  • Compatibilità con caricatori NATO.
  • Robustezza.

Difetti:

  • Ergonomia migliorabile rispetto ai fucili d'assalto moderni.
  • Peso, considerato elevato rispetto ad alternative contemporanee.